top of page
Dal fiore d'oro alla tavola di smeraldo lizzanello_page-0001.jpg
Formazione per insegnanti: Formazione per insegnanti

Seminario
Teorico-Pratico

Espandi i tuoi orizzonti

Ciò che pensiamo…

Oggidì si assiste a un crescente interesse nei confronti delle “tecniche” tradizionali che, isolate e astratte dal loro contesto culturale e plurisecolare di appartenenza, vengono adattate, con risultati talvolta modesti talaltra più interessanti, all’interno di percorsi psicologici, medici od olistico-terapeutici.

La vitalità di qualsiasi Tradizione, però, risiede in modo naturale in quell’immaginario mentale e collettivo che, lungi dall’essere mera teoria, affonda le proprie radici in una sperimentazione costante da parte di chi ci ha preceduto; è questo il lascito che ci istruisce sui pericoli e sulle opportunità, sulle cautele, sulle cadute e sui traguardi raggiunti, sempre direttamente esperiti e resi via via più solidi in decadi di confronto tra scuole, varianti e adattamenti che, comunque, non dimenticano mai le proprie origini.

Il fine di questo incontro di studio è quello di presentare le caratteristiche di due delle principali tradizioni d’oriente e d’occidente, quella del Nei Qi Gong e della Medicina Tradizionale Cinese, che conciliano in sé elementi del buddhismo e del taoismo, e quella dell’Ermetismo alchemico, che nasce dallo sviluppo della filosofia pitagorico-platonica e del pensiero medico ellenistico e arabo.

  

Ciò che facciamo…

Per rendere immediatamente chiaro quanto esposto nelle tre relazioni, Shifu Stefanelli ci guiderà alla scoperta della millenaria pratica del Qi Gong attraverso esercizi semplici ed estremamente efficaci per percepire in modo diretto e immediato lo stretto rapporto tra emozioni ed efficienza corporea, per mezzo di tecniche di postura dinamica e di respirazione, con particolare riferimento al significato profondo della fase di apnea.

Verrà anche illustrata una sequenza di potenziamento energetico degli organi interni, tradizionalmente legati alle cinque fasi, o cinque elementi, taoisti.

Un’imperdibile occasione per comprendere quanto siano naturali le pratiche tradizionali che potremmo definire come forme di meditazione in movimento, utili nel promuovere il proprio benessere psico-fisico e facili da integrare nella vita di tutti i giorni senza sacrifici di tempo insostenibili e per nulla necessari.

Ciò che progettiamo…

Praticare è l’unico modo per far sì che il seminario proposto non sia solo una piccola e ininfluente parentesi. È per questo che durante l’incontro saranno presentate le principali attività a cui si potrà da subito dare adesione. I percorsi previsti si dividono in tre categorie:

Formazione per istruttori di Tai Ji Quan rivolto a coloro che desiderano apprendere questa millenaria tradizione sia per il mantenimento e miglioramento della propria salute sia come sbocco lavorativo; l’attestato conclusivo è riconosciuto dal CONI.

Percorsi individualizzati volti alla cura di specifiche problematiche di salute come il controllo del peso corporeo, miglioramento della vista, sostegno nelle rigidità muscolo-scheletriche.

Analisi e pratica di alcuni degli elementi essenziali della Medicina Tradizionale Cinese utili nella comprensione olistica dello stato di salute del sistema persona.

IMPORTANTE: A causa delle vigenti normative sul distanziamento, la prenotazione al Seminario Esperienziale è obbligatoria cliccando su

PRENOTAZIONE

Formazione per insegnanti: Benvenuti
  • Facebook

©2021 di Il Fiore di Smeraldo. Creato con Wix.com

bottom of page